From 26/06/2023
Opportunità: Debutto nel ruolo con orchestra, scenografie e costumi
IMPORTANTE!!! Scadenza delle domande 10 giugno 2023!
Sette giorni, intensamente dedicati a "Le Nozze di Figaro". Il laboratorio è aperto a cantanti fino a 35 anni di età. Le lezioni si concentrano sulla tecnica vocale, la preparazione, le prove e l'esecuzione.
Il maestro è Bruno De Simone, cantante e vocal coach di livello internazionale. Direttore - Andrea Savelli e direttore - Alan Freiles Magnatta. Lingue parlate: italiano e inglese.
Gli studenti impareranno a:
- Sperimenta le esigenze della preparazione, delle prove e dell'esecuzione dei ruoli
- Segui un direttore d'orchestra e acquisisci esperienza esibendoti sul palco
- Lavorare come parte di un ensemble
- Ricevere indicazioni sullo sviluppo artistico
- Partecipare a prove, concerti e opere completamente messe in scena
PROGRAMMA
- Lunedì 26 giugno – domenica 2 luglio 2023 – lezioni giornaliere in programma dalle 11:00 alle 17:00 presso Teatrodante Carlo Monni - piazza Dante 23 - 50013 Campi Bisenzio - FIorenza
- Mercoledì 5 luglio 2023 - Esibizione con orchestra presso Villa Medicea La Ferdinanda con Orchestra Nuove Assonanze, Direttore - Alan Freiles.
Lo spettacolo a Villa Medicea La Ferdinanda è stato organizzato da Associazione Omega https://www.omegamusica.org/ in collaborazione con RE Classical https://www.re-classical.com/
Tutti i partecipanti sono tenuti ad arrivare musicalmente preparati con il ruolo per il quale si candidano.
Edizione preferita - Ricordi
I partecipanti allo spettacolo del 5 luglio 2023 riceveranno il seguente compenso:
1. Conte Almaviva - 250€
2. Contessa Rosina Almaviva - 250€
3. Figaro - € 250
4. Susanna - 250€
5. Cherubino - 200€
6. Marcellina - 200€
7. Dott. Bartolo - 200€
8. Don Basilio - 200€
9. Barbarina – 100€
10. Antonio - 100€
11. Don Curzio - 100€
AUDIZIONI
Agli allievi sarà richiesto di presentare le arie (secondo l'elenco sottostante) per ogni ruolo per il quale si candidano, mediante registrazione video.
La scelta degli studenti avverrà in base al materiale audiovisivo e al curriculum inviato.
È possibile che venga richiesta un'ulteriore audizione online. La decisione spetta al maestro e all'organizzazione del workshop e non può essere discussa o modificata.
Repertorio dell'audizione richiesto per ogni ruolo:
1. Conte Almaviva - Hai gia vinta la causa...Vedro mentr'io sospiro
2. Contessa Rosina Almaviva - E Susanna non vien!...Dove sono i bei momenti
3. Figaro - Se vuol ballare, Tutto è disposto; Aprite un po'quegli occhi (entrambi)
4. Susanna - Giunse alfin il momento...Deh vieni, non tardar; Venite, inginocchiatevi (entrambi)
5. Cherubino - Non so piu cosa son, cosa faccio
6. Marcellina - Il capro e la capretta
7. Dr. Bartolo/ Antonio - Bene, io tutto farò... La Vendetta
8. Don Basilio - In quegli anni
9. Barbarina - L'ho perduta, me meschina
COMMISSIONI
Quota di partecipazione: € 540
Quota di iscrizione: € 35 (non rimborsabile)
Studenti passivi: € 150
PROGRAMMA DI PAGAMENTO:
· 200 € della quota di partecipazione devono essere versati come caparra tramite bonifico bancario entro e non oltre 5 giorni dalla conferma della partecipazione. I partecipanti coprono tutti i costi associati al bonifico bancario.
· la restante quota dovrà essere saldata tramite bonifico bancario o in contanti prima dell'inizio del workshop.
- gli studenti passivi possono pagare in contanti prima dell'inizio del laboratorio.
· In caso di annullamento del workshop la caparra verrà restituita.
Contattaci per qualsiasi informazione aggiuntiva: info@operastarstudio.com
Informazioni in Italiano
LABORATORIO LE NOZZE DI FIGARO
Il workshop è dedicato all'interpretazione delle parti vocali, alla tecnica e alla recitazione per un debutto nell'opera di Mozart "Le Nozze di Figaro" sul palcoscenico con orchestra.
IMPORTANTE!!! Scadenza delle domande il 15 giugno 2023!
Sette giorni, intensamente dedica a "Le Nozze di Figaro". Il workshop è aperto a cantanti di tutte le età. Le lezioni si concentrano sulla tecnica vocale, la preparazione, la prova e l'esibizione.
Il maestro è Bruno De Simone, cantante e coach vocale di livello internazionale. Regia - Andrea Savelli e direttore d'orchestra - Alan Freiles. Lingue parlate: italiano e inglese.
Gli studenti impareranno a:
- Sperimentare le esigenze della preparazione, della prova e dell'esecuzione dei ruoli
- Seguire il direttore d'orchestra e acquisire esperienza di esibizione sul palcoscenico
- Lavorare come parte di un ensemble
- Ricevere indicazioni sullo sviluppo artistico
- Partecipare alle prove, ai concerti e all'opera completamente messa in scena
PROGRAMMA
- Martedi 27 giugno - Lunedi 03 luglio 2023 - lezioni giornaliere programmate presso il Teatrodante Carlo Monni - piazza Dante 23 - 50013 Campi Bisenzio - Firenze
- Mercoledì 05 luglio 2023 - Performance con orchestra presso Villa Medicea La Ferdinanda con Orchestra Nuove Assonanze, Direttore d'orchestra - Alan Freiles .
La performance presso Villa Medicea La Ferdinanda è stata organizzata da Associazione Omega https://www.omegamusica.org/ in collaborazione con RE Classical https://www.re-classical.com/en/
Per i cantanti che parteciperanno allo spettacolo saranno previsti dei compensi aseconda del ruolo come segue:
1. Conte Almaviva - 250€
2. Contessa Rosina Almaviva - 250€
3. Figaro - € 250
4. Susanna - 250€
5. Cherubino - 200€
6. Marcellina - 200€
7. Dott. Bartolo - 200€
8. Don Basilio - 200€
9. Barbarina – 100€
10. Antonio - 100€
11. Don Curzio - 100€
Si richiede dai partecipanti di arrivare musicalmente preparati con il ruolo di rispettivo.
Edizione preferita - Ricordi
AUDIZIONE
Agli studenti verrà chiesto di presentare le arie (secondo l'elenco sottostante) per ogni ruolo, a cui si candidano, mediante registrazione video.
La scelta dei candidati si baserà sul materiale audiovisivo e sul curriculum inviato.
Potrebbe essere necessaria un'ulteriore audizione online. La decisione spetta al maestro e all'organizzazione del workshop e non può essere discussa o modificata.
Repertorio di audizione richiesto per ogni ruolo:
1. Conte Almaviva - Hai già vinta la causa ... Vedrò mentr'io sospiro
2. Contessa Rosina Almaviva - E Susanna non vien! ... Dove sono i bei momenti
3. Figaro - Se vuol ballare, Tutto è disposto... Aprite un po'quegli occhi
4. Susanna - Giunse alfin il momento... Deh vieni, non tardar; Venite, inginocchiatevi
5. Cherubino - Non so più cosa son, cosa faccio
6. Marcellina - Il capro e la capretta
7. Dott. Bartolo/Antonio - La Vendetta
8. Don Basilio/ Don Curzio - In quegli anni
9. Barbarina - L'ho perduta, me meschina
TARIFFA:
Tassa di partecipazione: € 540
Tassa di domanda: € 35 (non rimborsabile)
Allievi uditori: € 150
MODO DI PAGAMENTO:
· € 200 della tassa di partecipazione deve essere pagata come acconto tramite bonifico bancario entro 5 giorni dalla conferma della partecipazione. I partecipanti coprono tutti i costi associati al trasferimento bancario.
· il resto della somma deve essere pagato tramite bonifico bancario o in contanti prima dell'inizio del workshop.
- gli allievi uditori possono pagare in contanti prima dell'inizio del workshop.
· In caso di cancellazione del workshop, l'acconto verrà rimborsato.
Contatta per ulteriori informazioni: info@operastarstudio.com