Schedule

From 22/11/2024

IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA MORTE DI GABRIEL FAURÈ, Primo evento per il Giubileo 2025 su iniziativa della Diocesi di Prato ,in collaborazione con due realtà pratesi: la Fondazione Nuove Assonanze e il Gruppo Vocale "Hortus Concentus" e il Puccini International Opera Composition Academy Lucca

In questo capolavoro Fauré sfida le convenzioni tradizionali del Requiem, focalizzandosi non sulla paura e la tristezza della morte, ma piuttosto sulla pace e sulla speranza che possono derivare dall’incontro con il Divino e con l’altro, e il tema della Speranza è la tematica a cui siamo chiamati dal motto di questo Giubileo 2025.
La musica di Fauré evoca un senso di rinascita interiore, di trasformazione e di consolazione, invitando l’ascoltatore a riflettere sul significato profondo degli incontri umani e spirituali. Attraverso le sue delicate melodie e le armonie serene, il Requiem di Fauré guida l’ascoltatore in un viaggio emotivo, offrendo momenti di contemplazione, gratitudine e rinnovamento.

Programma completo:
Faurè: Cantique de Jean Racine e Requiem op. 48 (versione 1893)

soprano: Cristina Rosa
baritono: Romano Martinuzzi

direttore d'orchestra : Alan Freiles Magnatta

Orchestra "Nuove Assonanze"

Gruppo Vocale "Hortus Concentus"
Maestri del coro: Fiorella Cappelli e Pietro Rossi
Maestri collaboratori: Sabrina Paoli e Flavio Fiorini